R15K-camp: come realizzare una tendopoli

Laboratorio didattico R15k-camp {simulazione operativa}
Laboratori Didattici IDE-112 | Simulazioni Operative
Un'Esperienza Formativa per la Gestione delle Emergenze
I laboratori didattici IDE-112 offrono un metodo innovativo per la formazione di operatori e professionisti della gestione delle emergenze attraverso simulazioni operative altamente realistiche.
Questi strumenti consentono di riprodurre scenari di crisi più o meno
complessi, fornendo un ambiente controllato in cui testare strategie di
risposta e ottimizzare i processi decisionali.
Cosa Sono le Simulazioni Operative?
Le simulazioni operative
sono esercitazioni avanzate che permettono di pianificare e gestire
situazioni emergenziali attraverso rappresentazioni visive su tabelloni.
Queste simulazioni facilitano il posizionamento e la gestione di
elementi chiave, come:
- Strutture di emergenza (campi per sfollati, punti di triage, ospedali da campo);
- Risorse umane (squadre di soccorso, forze dell’ordine, volontari);
- Attrezzature e mezzi di intervento (ambulanze, autopompe, unità di comando mobile);
- Zone operative critiche (aree di pericolo, vie di evacuazione, centri di coordinamento);
- Fattori ambientali e variabili di rischio (condizioni meteo avverse, crolli, incendi, contaminazioni chimiche).
Applicazioni Pratiche
Le simulazioni dei laboratori IDE-112 sono utili per la gestione di diversi tipi di emergenze, tra cui:
- Maxiemergenze sanitarie, con il coordinamento di triage e interventi sul campo;
- Terremoti e disastri naturali, per testare evacuazioni e gestione delle risorse;
- Incendi boschivi e industriali, ottimizzando la risposta dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile;
- Incidenti industriali e chimici, con protocolli NBCR per ridurre i rischi alla popolazione;
- Alluvioni e crisi idrogeologiche, con la gestione delle operazioni di soccorso e contenimento dei danni;
- Pianificazione e gestione di campi per sfollati, per garantire assistenza e sicurezza ai cittadini colpiti da emergenze;
- Eventi con elevata affluenza di pubblico, per la gestione della sicurezza e dei piani di evacuazione.
Vantaggi delle Simulazioni Operative
Le simulazioni IDE-112 offrono una serie di benefici concreti per i professionisti e i team di emergenza:
✅ Pianificazione Strategica: permette di anticipare problemi e valutare diverse soluzioni operative;
✅ Gestione Ottimizzata delle Risorse: garantisce una distribuzione efficace di personale, mezzi e materiali;
✅ Reattività Migliorata: aiuta i team a rispondere rapidamente alle emergenze, riducendo tempi di intervento;
✅ Identificazione di Carenze Operative: permette di evidenziare inefficienze e migliorare i protocolli d’intervento;
✅ Miglioramento della Comunicazione e Coordinazione: rafforza il lavoro di squadra e la collaborazione tra enti e operatori;
✅ Formazione Pratica e Realistica: offre un’esperienza immersiva e coinvolgente per testare abilità operative e decisionali;
✅ Analisi e Valutazione Post-Esercitazione: consente di misurare i risultati e ottimizzare i piani di emergenza.
Un Approccio Innovativo per la Preparazione alle Emergenze
L’uso di tabelloni interattivi
e rappresentazioni visive consente di simulare le operazioni in un
ambiente sicuro, permettendo ai partecipanti di apprendere attraverso la
pratica. Questa metodologia didattica, utilizzata da enti di protezione
civile, forze di soccorso e istituzioni formative, rappresenta un valido strumento di addestramento per migliorare l’efficacia della gestione delle crisi.
Scopri di più su come i laboratori didattici IDE-112 possono supportare la tua organizzazione nella preparazione e nella gestione delle emergenze!

R15k-camp: simulare la costruzione di un attendamento
Il tabellone rappresenta un possibile area di attendamento, la griglia consente il posizionamento di molteplici elementi (Tende, bagni, cucine, fari, container, ecc.) per progettare un campo per sfollati.
Contenuto della scatola
Tabellone in Forex 0,5mm 100x70 cm
Pedine a corredo
Il tabellone rappresenta un possibile area di attendamento, la griglia consente il posizionamento di molteplici elementi (Tende, bagni, cucine, fari, container, ecc.) per progettare un campo per sfollati.
Contenuto della scatola
Tabellone in Forex 0,5mm 100x70 cm
Pedine a corredo
Disponibilità limitata
(IVA incl.)
125,00 €


Toolkit, formato A2, 110 gr/mq, 36 pagine - Logistica in emergenza
Disponibilità immediata
(IVA incl.)
8,50 €


Toolkit, pieghevole tascabile, formato A3, 130 gr/mq, 18 pagine - Cucina in emergenza
(Consegne per fine agosto)
(Consegne per fine agosto)
Disponibilità limitata
(IVA incl.)
6,00 €
Fotogallery