Riskworld - gioco didattico sui rischi naturali e antropici
Le buone pratiche di protezione civile e i concetti di auto protezione sono importanti messaggi da diffondere a bambini e ragazzi. Riskworld lo fa attraverso un gioco, tipo battaglia navale, per essere più attrattivo e coinvolgente. Nella sua progettazione sono stati presi in considerazione molti aspetti rendendo Riskworld una soluzione ludo-didattica adattabile a platee di diverse età, al numero di partecipanti che può essere contenuto o numeroso, e a differenti temi. La struttura di Riskworld è un quadrante con 36 caselle, ognuna delle quali contiene un argomento cui sono collegati dei quesiti. Le caselle possono essere selezionate in modo causale (es. con dei dadi) oppure in modo diretto; in base alle risposte si ottengono dei punteggi con cui è possibile sfidarsi singolarmente o a squadre. L'impiego della matrice 6x6 come base del gioco è stata una scelta funzionale all'utilizzo di strutture informatiche e database, in questo modo Riskword è veramente una piattaforma digitale che può essere proposta come applicazione software ma anche stampato su supporti di varia natura e dimensioni. La matrice non ha un inizio e una fine quindi in mancanza di tempo si può decidere di finire il gioco, ad esempio, dopo 3 lanci di dadi. Questo soddisfa comunque i giocatori che partendo da un inizio poi non raggiungono l'arrivo. Riskworld è oggi la piattaforma didattica più flessibile e completa per divulgare la percezione del rischio e i metodi per mitigarne le conseguenze.