Corso Base Protezione Civile

Argomento | Introduzione al sistema di protezione civile |
Durata | 4 ore |
Assimilabile | contenuti simili al corso A0_01 RL |
Partecipanti massimi | 25 partecipanti |
Partcipenti minimi | 15 partepanti |
Corsi - (ref. CO-AA-000-001)
Prezzo: 10,00€ ivato (CO-AA-000-01 per persona)
Prezzo: 225,00€ ivato (CO-AA-000-25 costo per 25 partecipanti)
Materiale didattico
Per ogni lezione sarà resa disponibile una dispensa aggiornata che riporti quanto affrontato in aula in modo tale da permettere al partecipante, da un lato di verificare le competenze acquisite e, dall’altro di disporre di uno strumento di supporto che possa agevolarlo nello svolgimento dell’attività. Il materiale didattico in formato elettronico (PDF) sarà reperibile sul sito www.ide-112.it
Valutazione e verifica finale delle competenze
Sono previsti Test di verifica delle competenze acquisite, sia alla fine di cicli di argomenti che come valutazione finale delle competenze apprese.
Certificazione
Sarà rilasciato attestato di frequenza e certificazione delle competenze acquisite secondo la normativa di legge, purché il corsista abbia frequentato 90 % delle ore previste di formazione e tutte quelle pratiche.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni possono essere effettuate:
Attraverso il modulo on-line sul sito www.ide-112.it (quando il corso e' aperto)
Attraverso il modulo in PDF scaricabile dal sito www.ide-112.it Una volta compilato inviare a info@ide-112.it o al fax 02/2506 0679.
Destinatari corso
Docenti
I docenti sono stati selezionati tra personale esperto sia nell’ambito dei contenuti di loro competenza che sotto il profilo delle capacità didattico-formative.
Corsi - la didattica in alula
Data-ore | N. ore | Argomento |
A0-01 - Corso Introduzione al Sistema di Protezione Civile | ||
Primo incontro | 15 min | Presentazione del corso –cosa è possibile fare dopo il corso. Il percorso Formativo del volontario. Le risposte alle domande del questionario di iscrizione |
1 ora e 15min | Genesi della Protezione Civile in Italia, Il piano di emergenza comunale e gli scenari di rischio, Il ruolo del cittadino, Il volontario di Protezione civile. | |
1 ora e 15min | Organizzazione della Protezione Civile in Italia ed in Lombardia. Normativa di riferimento con richiamo agli ultimi aggiornamenti. Funzioni e compiti della Protezione Civile ai vari livelli organizzativi | |