Corso-gis - ide-112

Vai ai contenuti

Corso-gis

CORSO DI FORMAZIONE IN  SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) - QGIS

Il corso viene tenuto da CartoGis secondo il calendario sotto riportato, viene gestito amministrativamente da ide-112 per gli aspetti di iscrizione.

Il ciclo di 5 webinar comprende:

Serata 1 - 09/11/23 ore 21:00

Serata 2 - 16/11/23 ore 21:00

Serata 3 - 23/11/23 ore 21:00

Serata 4 - 30/11/23 ore 21:00

Serata 5 - 07/12/23 ore 21:00

e' previsto un questionario finale ed un attestato di frequenza

il costo e' di 75,00 euro (iva compresa)  le iscrizioni si chiudono il 06/11/23 o al raggiungimento di 30 posti
Per lo sviluppo di alcuni R15k-toolkit stiamo collaborando con lo studio CartoGis che ci ha proposto di organizzare un corso di base sul software QGIS, che risulta utile nelle mappature dei rischi.

OBIETTIVI E FINALITA’ FORMATIVE
Il Corso di Formazione in Sistemi Informativi Geografici (GIS) è basato su un percorso finalizzato a diffondere le tecniche e le conoscenze metodologiche per progettare, realizzare, gestire e aggiornare dati geografici, territoriali ed ambientali, tramite  l’insegnamento all’utilizzo del software QGIS.
In particolare, durante il corso, verranno trattate ed approfondite le diverse funzionalità e potenzialità di applicazione multidisciplinare del GIS, necessarie come supporto in ambito decisionale, in particolare nell’ambito della Protezione Civile.

OBIETTIVI E FINALITA’ PROFESSIONALI
Il corso sarà calibrato, in maniera specifica, sulle attività ed esigenze di chi opera quotidianamente nell'ambito della  previsione, prevenzione e monitoraggio dei rischi, e nella gestione delle situazioni di emergenza. Il corsista acquisirà conoscenze ed abilità professionali, oltre alla capacità di reperire e valutare dati di diversa matrice (geografici, territoriali, ambientali) ed alfanumerici, provenienti da diverse fonti, ed abilità nel visualizzare, interrogare, creare ed elaborare dati in ambiente GIS.

L’approccio metodologico del corso e l’organizzazione dei contenuti sono basati su un flusso di lavoro ben  collaudato, con la possibilità, per i partecipanti, di ripetere in ogni momento le operazioni eseguite dal docente.  Durante il corso saranno affrontati argomenti basilari come la gestione dei layer vettoriali e raster, i sistemi di  riferimento cartografici, la georeferenziazione, il disegno vettoriale, il database e la stampa.
Particolare importanza sarà attribuita alla descrizione dei dati cartografici reperibili sul territorio nazionale, ai  formati disponibili in ambiente GIS e allo scambio dei dati con altri software GIS e CAD.
Collection
Toolkit collection, blister in plastica che contiene 20 soggetti diversi fra i Toolkit disponibili (Serie "Tutto 2023")
Disponibilità immediata
16,00 €(IVA incl.)
Aggiungi
formazione
Serie di 5 webinar sull'applicazione di tecniche di gamification e altre metodologie didattiche con i giochi e laboratori didattici ide-112 (10 ore)
Attualmente non disponibile.
15,00 €(IVA incl.)
Aggiungi
ide-112 (c) - Ideali Srl
Via F.lli di Dio 2/c
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
P.iva 03179390137
Telefono:  +39 02 2506 0677
whatsapp: +39 392 754 6827
Email: info@ide-112.it
www.ide-112.it     

Copyright 2023 - ide-112.it - ideali srl
Torna ai contenuti